Schema della sezione

  • Il corso si articola in lezioni frontali di c.a. 40 ore complessive, distribuite nell’arco del primo semestre. 

    Nel rispetto delle direttive impartite dai competenti Organi istituzionali, le lezioni (in aula e on-line) inizieranno il giorno 8 ottobre 2020 e si svolgeranno secondo il calendario riportato in appresso.

    Data l’ampiezza del programma, le lezioni si concentreranno sugli argomenti principali e più complessi, con particolare riguardo ai punti che presentano le maggiori difficoltà in sede di studio individuale. La circostanza che uno specifico argomento (presente nel programma) non sia trattato o non sia particolarmente approfondito nel corso delle lezioni non significa che detto argomento sia irrilevante e che lo stesso non debba essere studiato ai fini dell’esame finale. Pertanto, lo studio/consultazione del manuale (in ogni parte compresa nel programma) è fondamentale e non può essere completamente sostituito dallo studio su appunti, dispense o altre trattazioni di sintesi.

    Le lezioni frontali saranno integrate da seminari ed esercitazioni. Di principio, i seminari saranno strutturati come approfondimenti su singole materie o singoli punti oggetto del programma, privilegiando, ove possibile, anche un approccio di tipo pratico. Le date, gli orari e le modalità di svolgimento dei seminari saranno comunicati, di volta in volta, mediante avviso pubblicato on-line.