Schema della sezione

    • In appendice alla presentazione sugli algoritmi del 21 ottobre, ora troverete la descrizione di un algoritmo che prima non c'era: tale algoritmo serve a ottenere la rappresentazione posizionale di un numero naturale in diverse basi.

    • Trovate alla fine della presentazione su HTML del 28 ottobre dei nuovi lucidi che riguardano l'utilizzo di specifiche di stile, l'impiego di pulsanti e la specifica di azioni che eventi del mouse legati ai pulsanti possono innescare.   Quei nuovi lucidi si riferiscono ai file HTML riportati nella cartella che sta qui sotto.

    • Trovate nella cartella che segue tre file HTML che illustrano l'uso di pulsanti:

      • nonMiCliccare.html rappresenta l'"attrattiva dell'illecito";
      • PulsanteTempoTrascorso.html prevede l'impiego di un pulsante per farsi dire che ore sono e di un altro per sapere quanto tempo è trascorso da quando la pagina è stata aperta;
      • SeiPulsanti.html contiene una pulsantiera: una tavola costituita da pulsanti disposti su tre righe e due colonne. Le azioni associate a eventi del mouse che interessano i pulsanti sono specificate in Javascript, ma tutte tranne l'ultima sono semplicissime da capire.