SUPPLEMENTO 3: adattamento sensoriale, luce e colore
Schema della sezione
-
•Da Newton alla teoria tricromatica del colore
•Principio di univarianza•Metameri ed eguagliamento cromatico•Osservatore univariante, bivariante e tricromattico e dimostratore Excel– VEDI VIDEOREGISTRAZIONE1 su MS Teams al Seguente collegamento: https://web.microsoftstream.com/video/4fc489d6-7da4-4d1c-aea5-f09be7298b01
•Spazio di attivazione dei coni•Trainagolo di Maxwell, Diagramma di cromaticità CIE e Dimostratore Excel- VEDI VIDEOREGISTRAZIONE 2 su MS Teams al Seguente collegamento: https://web.microsoftstream.com/video/9a73ad6c-a69a-4fce-9fe2-856132f09085
•FINE PRIMA PARTE•Parametri del colore e sistema colorimetrico•Teoria dei sistemi antagonisti•Anomalie nella visione dei colori•Contrasto simultaneo di colore•Effetto sulla saturazione e sulla tinta•Teoria attuale del colore