Schema della sezione

  • Nota: per iscriversi al corso, cliccare su Dashboard del corso in alto a sinistra, poi Amministrazione del corso, quindi procedere all'iscrizione.

    L'obiettivo del corso è di introdurre i concetti di base del metodo sperimentale e della modellizzazione in fisica, e i principi di meccanica newtoniana, meccanica dei fluidi, termodinamica ed elettromagnetismo.

    Orario:
    Lunedì 10-13
    Giovedì 12-14
    Venerdì 9-12
    Le registrazioni delle lezioni saranno disponibili sul canale teams di ateneo.

    Ricevimento:
    Previa e-mail

    Esame:
    Prova scritta di 3 ore comportante domande teoriche ed esercizi di fisica generale analoghi a quelli proposti nel contesto del corso. La consultazione di documenti e appunti durante la prova non è permessa. E' necessario avere con sé la calcolatrice!

    Prerequisiti:

    Conoscenze di analisi matematica (calcolo differenziale e integrale) e di trigonometria

    Bibliografia:
    • R.A. Serway, J. W. Jewett, "Principi di fisica" [abbreviato nel seguito SJ]
    • D. Halliday, R. Resnick "Fondamenti di fisica"
    • H.D. Young, R. A. Freedman, "University Physics"
    Risorse:
    • Mathematical python: Un libro interattivo per imparare le basi del scientific computing con python.

    Notebooks:

    • Sezioni rilevanti SJ

      • 1.1 Campioni di lunghezza, massa e tempo
      • 1.2 Analisi dimensionale
      • 1.3 Conversione delle unità
      • 1.4 Calcoli di ordini di grandezza
      • 1.5 Cifre significative
      • 1.6 Sistemi di coordinate
      • 1.7 Vettori e scalari
      • 1.8 Alcune proprietà dei vettori
      • 1.9 Componenti di un vettore e versori
    • Aperto: martedì, 12 marzo 2024, 09:00
      Chiuso: martedì, 19 marzo 2024, 09:00
    • Aperto: mercoledì, 20 marzo 2024, 09:00
      Chiuso: mercoledì, 27 marzo 2024, 09:00
    • Sezioni rilevanti SJ

      • 2.1 Velocità media
      • 2.2 Velocità istantanea
      • 2.3 Modello di analisi: particella con velocità costante
      • 2.4 Accelerazione
      • 2.5 Diagrammi del moto
      • 2.6 Modello di analisi: particella con accelerazione costante
      • 2.7 Corpi in caduta libera
      • 3.1 Vettori di posizione, velocità e accelerazione
      • 3.2 Moto in due dimensioni con accelerazione costante
      • 3.3 Moto del proiettile
      • 3.4 Modello di analisi: particella in moto circolare uniforme
      • 3.5 Accelerazione tangenziale e radiale
      • 3.6 Velocità relativa e accelerazione relativa
    • Sezioni rilevanti SJ

      • 4.1 Il concetto di forza
      • 4.2 La prima legge di Newton
      • 4.3 Massa
      • 4.4 La seconda legge di Newton
      • 4.5 La forza gravitazionale e il peso
      • 4.6 La terza legge di Newton
      • 4.7 Applicazioni delle leggi di Newton
      • 5.1 Forze di attrito
      • 5.2 Estensione del modello per una particella in moto circolare uniforme
      • 5.4 Moto in presenza di forze d’attrito dipendenti dalla velocità
      • 5.5 Le forze fondamentali della natura
      • 11.1 Rivisitazione della legge di Newton della gravitazione universale
      • 19.4 La legge di Coulomb
      • 19.5 Campi elettrici
    • Aperto: giovedì, 4 aprile 2024, 23:59
      Chiuso: giovedì, 11 aprile 2024, 23:59
    • Aperto: mercoledì, 17 aprile 2024, 09:00
      Chiuso: mercoledì, 24 aprile 2024, 09:00
    • Sezioni rilevanti SJ

      • 6.1 Sistemi e ambienti
      • 6.2 Lavoro svolto da una forza costante
      • 6.3 Prodotto scalare di due vettori
      • 6.4 Lavoro svolto da una forza variabile
      • 6.5 Energia cinetica e teorema dell’energia cinetica
      • 6.6 Energia potenziale di un sistema
      • 6.7 Forze conservative e non conservative
      • 6.8 Relazione tra forze conservative ed energia potenziale
      • 6.9 Energia potenziale per le forze gravitazionale ed elettrica
      • 6.10 Diagrammi di energia ed equilibrio di un sistema
      • 7.1 Sistema non isolato
      • 7.2 Sistema isolato
      • 7.6 Potenza
    • Sezioni rilevanti SJ

      • 12.1 Moto di un corpo collegato a una molla
      • 12.2 Modello di analisi: particella in moto armonico semplice
      • 12.3 Energia di un oscillatore armonico semplice
      • 12.4 Il pendolo semplice
      • 12.6 Oscillazioni smorzate
      • 12.7 Oscillazioni forzate
    • Sezioni rilevanti SJ

      • 8.1 Quantità di moto
      • 8.2 Sistema isolato (quantità di moto)
      • 8.3 Sistema non isolato (quantità di moto)
      • 8.4 Urti in una dimensione
      • 8.5 Urti in due dimensioni
      • 8.6 Il centro di massa
      • 8.7 Moto di un sistema di particelle
    • Sezioni rilevanti SJ

      • 15.1 Pressione
      • 15.2 Variazione della pressione con la profondità
      • 15.3 Misure di pressione
      • 15.4 Forze di galleggiamento e principio di Archimede
      • 15.5 Dinamica dei fluidi
      • 15.6 Linee di corrente ed equazione di continuità dei fluidi
      • 15.7 Teorema di Bernoulli
      • 15.8 Altre applicazioni di dinamica dei fluidi
    • Sezioni rilevanti SJ

      • 16.1 Temperatura e principio zero della termodinamica
      • 16.2 I termometri e le scale di temperatura
      • 16.4 Descrizione macroscopica di un gas perfetto
      • 16.5 La teoria cinetica dei gas
      • 17.2 Calore specifico
    • Sezioni rilevanti SJ

      • 17.1 Calore ed energia interna
      • 17.2 Calore specifico
      • 17.3 Calore latente
      • 17.4 Lavoro nelle trasformazioni termodinamiche
      • 17.5 Il primo principio della termodinamica
      • 17.6 Alcune applicazioni del primo principio della termodinamica
      • 17.7 Calori specifici molari dei gas perfetti
      • 17.8 Trasformazioni adiabatiche per un gas perfetto
      • 17.9 Calori specifici molari ed equipartizione dell’energia
      • 18.6 Entropia
      • 18.7 Entropia e secondo principio della termodinamica
      • 18.8 Variazioni di entropia nelle trasformazioni irreversibili
    • Sezioni rilevanti SJ

      • 18.1 Macchine termiche e secondo principio della termodinamica
      • 18.3 La macchina di Carnot
      • 18.4 Pompe di calore e frigoriferi
      • 18.5 Un enunciato alternativo del secondo principio