Topic outline
Calendario incontri
•Ottobre: 3, 17, 21, 24, 28, 31•Novembre: 7,11, 14, 18, 21, 28•Dicembre: 5, 12, 19Giustificazioni lavoro
https://disu.units.it/it/didattica/modulistica
Lezione 3 ottobre 2022
Nel corso dell'incontro è stato definito il patto formativo d'aula, le aspettative e gli impegni dei partecipanti al gruppo. Si è avviata un'analisi dei giochi di ice-breaking rispetto alla presentazione. Sono stati analizzati i temi inclusivi (da inserire e utilizzare) e quelli divisivi (da non includere e utilizzare).
In allegato la scheda di lavoro utilizzata
Lezione 17 ottobre 2022
Nel corso dell'incontro si è avviata un'attività di piccolo e grande gruppo con un gioco di ice-breaking rispetto alle emeozioni generate dalle dinamiche di gruppo (scheda in allegato)
Lezione 24 ottobre 2022
Si è realizzato un gioco di accoglienza e analisi del clima di gruppo, analizzando gli impatti e gli usi per un coordinatore. E’ stato modellizzato individualmente, attraverso l’uso del LSP, il concetto di gruppo e analizzato in dettagli i significati.
Lezione 21 ottobre 2022
E' stato relalizzato lo stemma araldico individuale e di gruppo per rilevare elementi e valori da portare all'interno del lavoro di gruppo.
Lezione 28 ottobre 2022
nel corso dell'incontro è stato analizzato il concetto di gruppo sia nella teorizzazione di Lewin sia di Quaglino.Sono state inoltre analizzate alcune tipologie di gruppo.
Lezione 31 ottobre 2022
Nel corso dell'incontro è stato sviluppato il gioco "la carta geografica del mio corpo" riflettendo sull'importanza degli elementi emergenti per se stessi e per il lavoro di gruppo
Lezione 7 novembre 2022
Nel corso dell'incontro è stato presentato lo schema delle fasi di sviluppo di gruppo ed è stato analizzato anche attraverso l'ausilio di un video. E' stato avviato un lavoro in piccolo gruppo rispetto all'organizzazione di un servizio educativo.
Lezione 11 Novembre 2022
Nel corso dell'incontro sono stati presentati e supervisionati attarverso un approccio critico-dialogante i progetti dei servizi : infanzia, accompagnamento alla genitorialità e disabilità.
A ciascun gruppo è stato richiesto di prendere nota e di integrare gli aspetti di criticità.
Lezione 14 Novembre 2022
Nel corso dell'incontro è stata illustrata la Unique Selling Proposition (USP): elementi costituitivi ed analisi di esempi concreti nella ideazione e realizzazione di un servizio.
Lezione 21 Novembre 2022
Nel corso dell'incontro sono state realizzate le USP di tre differenti servizi ideati dai partecipanti attraverso lavori in piccolo gruppo.
Lezione 28 Novembre 2022
Nel corso dell'incontro si è analizzato il metodo di lavoro e le possibili disfunzioni. Sono state presentate le risorse presenti per un lavoro di gruppo, in particolare le persone e il tempo e sono state analizzate in modo analito. E' stato introdotta la figura del coordinatore come colui che fa "ordine dinamico insieme"
Lezione 5 dicembre 2022
Nel corso dell'incontro è stata realizzata un'attività con LSP rispetto al coordinatore da "incubo" e quello da "sogno" e dalla modellizzazione delle caratteristiche che consentono il passaggio. È stato creato un landscape condiviso e svolto connessioni fra i modelli
Lezione 12 dicembre 2022
Nel corso dell'incontro è stato presentata la definizione di leadership, distinguendo fra quella istituzionale equella naturale. sono state definite e analizzate le dimensioni della leadership rispetto a 4 azioni: stretching, empowering, coaching e sharing anche attraverso la visione di alcuni filmati
Lezione 19 dicembre 2022
Nel corso dell'incontro è stato analizzata la condizione di flow all'interno delle riunioni efficaci. E' stato proposto e analizzato il Meeting Circle (regole, meeting radar, supporti e cerchi) per ideare e gestire una riounione efficace. E' stata realizzata in piccolo gruppo l'ideazione di una riunione avete scopo decisionale.