Vai al contenuto principale
Moodle@Units
  • Home
  • Corsi
    Tutti i corsi Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Guide a Moodle Servizi Disabili e DSA Percorso universitario iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
  • Supporto
    Guida a Moodle per studenti Guida a Moodle per docenti Pagina del supporto tecnico Informativa dati personali
  • Altro
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
Accedi
Moodle@Units
Home Corsi Minimizza Espandi
Tutti i corsi Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Guide a Moodle Servizi Disabili e DSA Percorso universitario iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Supporto Minimizza Espandi
Guida a Moodle per studenti Guida a Moodle per docenti Pagina del supporto tecnico Informativa dati personali
Espandi tutto Minimizza tutto
  1. 003SP - STATISTICA 2024
  2. Esercitazioni individuali
  3. Esercizio 4 indici

Esercizio 4 indici

Aggregazione dei criteri
Aperto: sabato, 29 marzo 2025, 16:35
Termine consegna giovedì, 3 aprile 2025, 15:35

Utilizzando i dati presenti nella slide numero 21 delle slides su indici 

1) calcolare la mediana nei gruppi e confrontare i valori

2) calcolare la varianza nei gruppi e la varianza tra i gruppi e commentare le eventuali differenze tra i due valori

3) quanto vale la varianza totale? e la deviazione standard?

4) valutare secondo la disuguaglianza di Chebyshev qual è l'intervallo di valori che dovrebbe comprendere almeno il 50% delle osservazioni

5) Standardizzare i valori della variabile e individuare eventuali "valori anomali". Sono collocati maggiormente in uno dei due gruppi o sono grosso modo distribuiti nei gruppi?

  • slides 21.PNG slides 21.PNG
    10 febbraio 2025, 20:11
Contatta il supporto
Ospite (Accedi)
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle