L'Austria e il Lombardo-Veneto.

L'Austria e il Lombardo-Veneto.

by GIUSEPPE TREBBI -
Number of replies: 0
Ci sono studenti interessati a leggere l'opuscolo di Ferdinando Dal Pozzo o quello di Cesare Correnti, alla luce della bibliografia indicata, con particolare riferimento al volume di Marco Meriggi sul Regno Lombardo-Veneto?

In caso affermativo, tutto le indicazioni necessarie sul piano scientifico sono reperibili nell'Argomento 3 di questo corso. Inoltre, gli studenti possono chiedere indicazioni, o all'inizio delle lezione del lunedì e del mercoledì, ore 12, o nella chat che d'ora in poi si terrà il venerdì dalle 9 alle 12; e possono poi caricare qui i loro lavori in forma di file word (non più di 30.000 battute).

In generale, consiglio di procedere in quest'ordine:
- leggere le sezioni relative al tema nel manuale generale che vi è stato consigliato (G. Sabatucci-V. Vidotto, Storia contemporanea, L’, Ottocento, Laterza) o in un altro buon manuale, come quelli di Giorgio Negrelli o quello di Alberto Maria Banti.
- leggere il volume di Marco Meriggi sul Regno Lombardo Veneto nella Storia d'Italia curata da Giuseppe Galasso.

- leggere l'opuscolo di Dal Pozzo e/o quello di Cesare Correnti, con l'aiuto delle opere sopra elencate e anche con l'aiuto delle informazioni reperibili nel volume II della Storia dell'Italia moderna di Giorgio Candeloro. 

-per notizie relative ai due autori, si può ricorrere alle voci del Dizionario biografico degli Italiani,ora consultabile anche on line.