per la schedatura/recensione

per la schedatura/recensione

by GISELLA PAOLETTI -
Number of replies: 0


Una possibilità, poi, è seguire un convegno (o una parte).

vi segnalerò gli avvisi che ricevo.

Qui ne incollo uno, anche se per il nostro corso sarà forse troppo tardi... mi è arrivato stamani e vi può forse interessare:


Mooc2Move Conferenza Internazionale & Call for Papers su:

"MOOC, apprendimento delle lingue e mobilità:

progettazione, integrazione, riutilizzo

9-10 Aprile 2021 

 

La Conferenza di Napoli trasformata in una Conferenza online

Scadenza per la presentazione degli abstract: 4 Dicembre 2020.

 
 
Gentili Colleghi,

La conferenza Mooc2Move, originariamente prevista a Napoli, si terrà online a causa della pandemia di coronavirus mantenendo invariate le date del 9-10 aprile 2021. La partecipazione e le presentazioni saranno quindi virtuali. Dettagli tecnici speciali e formazione verranno forniti ai partecipanti prima della conferenza.

La conferenza Mooc2Move mira a riunire professionisti dell'istruzione superiore, esperti di CALL (Apprendimento linguistico assistito da computer), linguisti e tecnologi della lingua da tutto il mondo per dialogare e collaborare su questioni relative a tre aree tematiche di ricerca, quali i MOOC, l'insegnamento/apprendimento delle lingue e la mobilità degli studenti, fornendo un forum per lo scambio di idee, i risultati della ricerca e le realizzazioni tecniche.

Accogliamo proposte tra cui articoli di ricerca, presentazioni di casi studio e progetti che si inquadrino all’interno delle seguenti linee guida: MOOC linguistici, incluso l'apprendimento delle lingue e l'insegnamento con i MOOC; OER / OEP per l'apprendimento e l'insegnamento delle lingue; MOOC e mobilità degli studenti; e iniziative e sviluppi legati a questi settori supportati da programmi europei e nazionali. I dettagli su come inviare un abstract sono nella sezione Invio di abstract e documenti del sito web della conferenza. Puoi trovare gli argomenti della conferenza qui:  http://conference.mooc2move.eu/callforpaper.php

PRESENTAZIONI
I relatori avranno a disposizione 20 minuti per la presentazione. Le presentazioni della conferenza possono essere in inglese, francese, spagnolo o italiano.
Per INVIARE UN ABSTRACT andare a: http://conference.mooc2move.eu/abstract.php
L'abstract, redatto secondo le linee guida indicate nel sito, dovrà essere inviato entro il 4 dicembre 2020 in allegato ad una mail indirizzata a conference@mooc2move.eu e con oggetto "Mooc2Move Abstract Submission", con nome, indirizzo e affiliazione. Gli autori degli abstract accettati saranno contattati entro il 9 gennaio 2021 e invitati a preparare una presentazione virtuale del loro lavoro. Tutti gli abstract accettati saranno pubblicati sul sito.

I relatori principali e gli autori degli abstract accettati saranno presentati in diretta tramite la piattaforma Cisco Webex dal moderatore di ciascuna sessione tematica. Attraverso la piattaforma, i partecipanti potranno porre domande ai relatori dopo ogni relazione. La piattaforma sarà utilizzata anche come piattaforma di comunicazione e gestione della Conferenza e utilizzata per incontri preparatori e organizzativi tra il coordinatore dell'evento (FENICE) e i relatori.

La partecipazione al Convegno alla Conferenza è gratuita, ma solo i partecipanti registrati avranno accesso alla piattaforma. I partecipanti e i relatori devono registrarsi all'evento su: http://conference.mooc2move.eu/register.php

Per ulteriori informazioni sull'invito a presentare proposte, le linee guida per la presentazione, i modelli di abstract e paper, il team della conferenza ed i relatori come pure per gli aggiornamenti sul programma, vi invitiamo a visitare il sito http://conference.mooc2move.eu/. Un programma dettagliato con i link associati per la connessione alle stanze virtuali verrà inviato alle persone registrate prima dell'evento.
Per porre domande, o essere aggiunti alla mailing list, scrivere una mail a conference@mooc2move.eu

PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI
Tutti i lavori saranno sottoposti a revisione paritaria da parte di revisori esperti, anonimi e indipendenti, per la loro inclusione nella Raccolta degli atti delle Conferenze MOOC2MOVE, che sarà pubblicata su HAL (https://hal.archives-ouvertes.fr/M2M ), un archivio ad accesso aperto gestito dal Centre pour la communication scientifique directe, che fa parte del CNRS (Centro Nazionale francese per la Ricerca Scientifica).

Siamo in attesa delle vostre proposte!

Giampiero de Cristofaro, Federazione Nazionale Insegnanti Centro di iniziativa per l'Europa, IT
Mara Fuertes Gutiérrez, Open University, UK
François Mangenot, Université de Grenoble Alpes, FR
José Rovira-Collado, Universidad de Alicante, ES