Al fine di agevolare lo studio del manuale e degli appunti del Corso di Diritto dell'Unione europea per la prova scritta intermedia del 20 aprile 2016, si annuncia che la lezione di lunedì 18 sarà in parte dedicata a chiarire dubbi e domande degli studenti frequentanti (poste via email al docente o presentate durante la lezione). La lezione di martedì 19 aprile è sospesa.
Il sistema di tutela giurisdizionale sarà brevemente trattato lunedì 25 e martedì 26 aprile (rinviandosi per i dettagli al manuale, salvo richiesta degli studenti frequentanti in senso contrario).
Da mercoledì 27 aprile sarà avviata la trattazione dei temi di cui al manuale di Diritto del mercato unico europeo e l'esame della giurisprudenza di cui alla lista previamente pubblicata (in versione provvisoria).
Si annuncia inoltre che, nell'ambito del Corso di Diritto dell'Unione europea:
a) la lezione di mercoledì 27 aprile sarà preceduta (previa conferma della disponibilità di un'aula) dalla lezione / conferenza della prof. Laura Montanari (ordinario di diritto pubblico comparato presso l'Università di Udine) sul tema "La tutela dei diritti fondamentali tra Unione europea e Convenzione europea" (ore 9-11);
b) venerdì 29 aprile, alle ore 11, presso l'ex Ospedale militare, terzo piano, aula conferenze, in occasione dell'Internet-Day, si svolgerà un seminario interdisciplinare su "L'utente di internet fra libertà e sicurezza. Il caso dei diritti fondamentali della persona: Google Spain, Facebook e Youtube (profili giuridici)", con la partecipazione dei prof. Citarella, Giangaspero e Ziviz (Università di Trieste).