La Didattica viene definita dal nostro manuale di riferimento come la scienza dell'insegnamento.
Si può vedere l'insegnamento come una realtà naturale oppure storico sociale. Nel caso dell'ontologia naturale la Didattica andrà a cogliere le costanti naturali del processo di insegnamento- apprendimento che riposano nella costituzione biologica dell'uomo; mentre nel caso dell'ontologia storica si tenderà a ritenere che le categorie dell'insegnamento siano astrazioni determinate e storicamente relative e che vadano comprese all'interno di un certo quadro storico-sociale.
La didattica viene ritenuta un'ontologia complessa, sociale e naturale al tempo stesso.
La didattica in quanto scienza deve seguire un metodo rigoroso e possiede un'oggetto di studio; l'oggetto di studio della didattica è l'insegnamento, esso però non è determinabile ed è un concetto molto vasto; con insegnamento infatti si intende:
- contenuto da insegnare
- azione di insegnare
- relazione diretta
- relazione indiretta
- fenomeno formale
- fenomeno informale
specificando le diverse variabili si ottiene una specifica forma di insegnamento .