La didattica generale mette al centro del suo discorso il soggetto che apprende nella sua globalità in uno specifico contesto dato, mentre la didattica disciplinare non è altro che l'applicazione della didattica generale nei singoli casi concreti.
la didattica generale prende in esame le variabili che caratterizzano il contesto di insegnamento-apprendimento e le loro interconnessioni facendo luce su:
- dinamiche relazionali
- dinamiche comunicative
- materiali strutturati e non strutturati
- metodologie
- processi di azione e valutazione