Gli studi dell'analisi delle pratiche di insegnamento sono circoscritte a molteplici paradigmi.
Quali prospettive possono essere ricondotte all'analisi delle pratiche didattiche?
Re: Quali prospettive possono essere ricondotte all'analisi delle pratiche didattiche?
"L'insegnante è sempre in trasformazione".
Re: Quali prospettive possono essere ricondotte all'analisi delle pratiche didattiche?
Esistono diversi paradigmi e prospettive ricondotte all'analisi delle pratiche.
Ricerche sulle pratiche didattiche efficaci - Agire Pratico, a cui si possono ricondurre gli studi di Hattie ed il suo modello Evidence Based Education ( paradigma di riferimento processo-prodotto e teacher effectivness.
Paradigma cognitivista sul pensiero degli insegnanti;
Ricerche di matrice "ecologica" analisi della situazione di insegnamento;
Ricerche ancorate al paradigma interazionista . Analisi plurale delle pratiche, il cui fine è quello di elaborare in modo più efficiente le molteplici dimensioni epistemica, didattica, psicologica, pedagogica e sociale coinvolte nella pratica degli insegnanti).Le ricerche studiano il processo di insegnamento-apprendimento realizzato nella pratica didattica come “un processo interattivo situato”
Re: Quali prospettive possono essere ricondotte all'analisi delle pratiche didattiche?
con il termine pratica didattica intendiamo il modo di fare individuale di una persona, il suo modo proprio di eseguire una data attività professionale: l'insegnamento. la pratica non si limita solo alla serie di pratiche osservabili, alle azioni e alle reazioni ma comprende anche la modalità di realizzazione di una data attività. la pratica comprende al tempo stesso il modo di fare della persona e le procedure per fare.
l'insegnamento è definito dunque come un processo interattivo, interpersonale, intenzionale, finalizzato all'apprendimento degli alunni.
ci sono varie modalità di analisi delle pratiche didattiche:
- pratiche didattiche efficaci
- paradigma cognitivi sta sul pensiero dell'insegnante
- ricerche di matrice ecologica sulla situazione di insegnamento
- ricerche legate al paradigma interazionista