Leggere e giocare

Leggere e giocare

di ANTONIETTA FANTASIA -
Numero di risposte: 1

Leggere è giocare: con la fantasia, con le parole, tuffarsi negli ambienti, avere paura; rischiare senza farsi male, confrontarsi con se stessi. L'animazione alla lettura aggiunge un plusvalore al libro: "comprendere l'altro, il gruppo, il confronto, il dialogo. Sistema affettivo e cognitivo interagiscono". E' un'azione consapevole: avvicinamento affettivo ed intellettuale al libro. 


In riposta a ANTONIETTA FANTASIA

Re: Leggere e giocare

di GIADA BAESSE -

La lettura per il bambino può essere gioco perché il libro lascia la possibilità di immaginare dei contesti, dei personaggi e delle situazioni, consente di sperimentare in un contesto protetto, di confrontarsi con le emozioni, l'animazione rende vivo il libro e permette al bambino di utilizzare la fantasia per dare alla storia le caratteristiche che preferisce.