che cos'è l'animazione alla lettura?

Re: che cos'è l'animazione alla lettura?

di GIADA BAESSE -
Numero di risposte: 0
L'animazione alla lettura va oltre l'educazione letteraria, si propone come mezzo per avvicinare i bambini al libro, per far comprendere l'importanza che il libro riveste nel percorso di crescita e per trasmettere l'idea di lettura come piacere e non come obbligo. 

Nella stesura del progetto, l'insegnante deve innanzitutto chiedersi se l'obiettivo dell'attività è la comprensione o l'interpretazione. Infatti le attività mirate alla comprensione del testo prevedono che alla fine il bambino sia in grado di mettere in ordine le sequenze temporali e conosca i personaggi principali con le loro caratteristiche.

 L'interpretazione invece prevede che il bambino, attraverso la storia, arrivi a parlare anche delle proprie esperienze personali, delle sue emozioni, delle situazioni che ha vissuto.  Al bambino inoltre può essere richiesto di fare delle ipotesi su quello che succederà nella storia o di esprimere dei giudizi.