Schema della sezione

    • Approfondimento del rapporto tra didattica e tecnologie dell'educazione a cura del docente durante la lezione del 21 novembre (rif. al testo di Rivoltella, Rossi 2012, cap. IV e bibliografia di approfondimento).

    • Rossi P.G. (2017). Dall'uso del digitale nella didattica alla didattica digitale, Premessa al testo di Limone P., Parmeggiani D., Modelli pedagogici e pratiche didattiche per la formazione iniziale e in servizio degli insegnanti, Progedit, Bari (pp. 12-28).



    • TD-WIKI

      Attraverso la metodologia WIKI di tipo collaborativo si andranno a predisporre materiali didattici e risorse sulla tematica delle tecnologie dell'educazione.

      Condizioni per l'accesso: Il campo Matricola del tuo profilo non deve essere vuoto
    • Mapping for Learning Compito

      Esercitazione per svolgere una “doppia attività” relativa alle  Tecnologie Didattiche a supporto dei processi di apprendimento e studio.

      Obiettivi:

      • imparare a studiare tramite il mapping (prendere appunti velocemente, fissare il ricordo con la tecnica del rinforzo). 
      • Conoscere alcune funzionalità di un programma per la creazione di mappe mentali e concettuali tramite il software “Mindomo"
      Condizioni per l'accesso: Il campo Matricola del tuo profilo non deve essere vuoto
    • esercitazione di "digital storytelling" tramite software.

    • Istruzioni per svolgere una attività didattica basata sulla gamification tramite l’utilizzo del software Kahoot!., approfondendo (in piccolo gruppo)  alcuni concetti relativi al corso (potenziamento cognitivo tramite il gioco e il computer).

    • Di seguito le istruzioni per svolgere una attività relativa alle Tecnologie Didattiche a supporto dei processi di apprendimento, utilizzando il forum in forma collaborativa, "classificando" le proprie risposte.