Modalità di esame per AA 2020-2021

Modalità di esame per AA 2020-2021

di VALTER SERGO -
Numero di risposte: 0

Gentili Studentesse, Cari studenti,

come ben sapete stiamo attraversando una fase difficile, legata alla pandemia COVID-19 in atto. Anche la programmazione della modalità di esame risente di forti complicazioni. In condizioni normali l'esame di Chimica consta di una parte scritta, le cui modalità potete trovare sempre qui su moodle, ed una orale, che è sempre stata in presenza. Quest'anno le cose potrebbereo andare diversamente. Se a gennaio/febbraio 2021, quando la maggior di Voi sosterrà l'esame, la situazione di sarà normalizzata, l'esame avrà lo svolgimento consueto. Se, viceversa, si renderanno necessarie modifiche, queste Vi saranno comunicate prima possibile, e certamente entro la fine del corso che sarà, ragionevolmente,  ai primi di dicembre.

L'allegato documento pdf che trovate sempre qui su Moodle, rappresenta l'insieme delle diapositive che normalmente uso durante il corso; si tratta di un supporto per consentirvi di impiegare meno tempo nel prendere appunti, ma, come ovvio, da solo non fornisce il materiale sufficiente per superare l'esame. Come già avete trovato sul Syllabus, è necessario un manuale di Chimica per affrontare lo studio della materia. In quella sede ve ne ho consigliati alcuni, ma qualunque testo di CHIMICA generale di livello universitario può andare bene.


Con questo Vi ringrazio per l'attenzione, in attesa di conoscerVI di persona in aula (anche se, al momento, sembra che tale conoscenza avverrà in modo scaglionato, sempre per motivazioni sanitarie).

Un cordiale saluto,


Valter Sergo