- Domani, lunedì 30 GIUGNO ➡️ Riprendono le lezioni del nostro LABORATORIO PER LO SVILUPPO DELLE LIFE SKILL! 🗣️❔❤️🩹
Siamo alle ultime due edizioni, che si terranno entrambe a Luglio. Vuoi partecipare anche tu? Puoi completare i diversi moduli del laboratorio anche in edizioni diverse, l'importante è svolgere le parti 1-2-3 di ciascun modulo in successione.
Iscriviti selezionando le date dalla sezione specifica di questo corso Moodle, e ottieni il tuo Open Badge: una certificazione valida a livello internazionale.
Link diretto alla sezione: https://moodle2.units.it/course/section.php?id=153355 - Mercoledì 2 LUGLIO ➡️La nostra penultima GAME NIGHT! 🎲
Se ti appassiona il gioco da tavolo o di ruolo, o vorresti esplorare questo mondo, partecipa alle nostre ultime serate organizzate in compagnia della Costola dei Barbari e Alea. Siamo in sala studio al piano terra di H3, dalle 20 alle 23. E ricorda che, se vuoi, puoi aiutarci anche a raccogliere dati per una ricerca che stiamo portando avanti, semplicemente giocando!
Prenota il tuo posto cliccando su questo link, e accedendo a moodle: https://moodle2.units.it/mod/reservation/view.php?id=402179 - Venerdì 4 LUGLIO ➡️ CHEERS TO SCIENCE! 🍻
L’iniziativa del Dipartimento di Scienze della Vita, nasce dalla volontà dei nostri dottorandi e dottorande di creare uno spazio di dialogo aperto a tutti, in cui valorizzare e condividere le attività di ricerca che animano la nostra comunità scientifica.
A ogni incontro due giovani ricercatori e ricercatrici presentano le loro attività scientifiche, in inglese, illustrandole in modo accessibile, coinvolgente e interdisciplinare. Questa sarà la volta della nostra Responsabile della ricerca, la dott.ssa Irene Florean, che presenterà in dettaglio l'attività di ricerca che stiamo portando avanti attraverso il nostro progetto!
Come da tradizione, al termine dei seminari è previsto un momento conviviale, che si svolgerà sulla scalinata del teatro fuori dall'aula magna. Un’occasione per proseguire le conversazioni, conoscersi meglio e rafforzare il senso di appartenenza alla nostra comunità.
Partecipa anche tu all'evento, se hai voglia di saperne di più della nostra attività di ricerca!
Non servono prenotazioni, basta presentarsi in aula magna dell'Edificio M, in via Giorgieri 10, alle 16. Ti aspettiamo!