IL PROGETTO PRO-BENE-COMUNE
Schema della sezione
-
TI VA DI DARCI UNA MANO A RACCOGLIERE DATI?
PUOI FARLO PARTECIPANDO ALLA NOSTRA RICERCA!
In 20-25 minuti ci aiuterai a individuare i fattori di rischio e di protezione
che influiscono sul benessere psicofisico della popolazione studentesca universitaria.Il progetto PRO-BENE-COMUNE (PROmozione del BENEssere della COMunità UNivErsitaria) è un’iniziativa finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito dell’Avviso «PRO-BEN». L’obiettivo principale è promuovere il benessere psicofisico, prevenire il disagio psicologico ed emotivo e contrastare le dipendenze patologiche della popolazione studentesca nelle Università e nelle AFAM.
Il progetto coinvolge 10 istituzioni accademiche italiane, guidate dall’Università della Calabria (Unical), con la partecipazione di UNITS e altre realtà prestigiose (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l’Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia", l’Università degli Studi di Messina, l’Università degli Studi di Palermo, l’Università degli Studi di Siena, l’Università degli Studi di Trento, l’Università degli Studi di Trieste, l’Università degli Studi Mediterranea e il Conservatorio di Musica A. Scarlatti di Palermo).
Tra le attività previste, specificamente pensate per la popolazione studentesca, ci sono:
-
Incontri di sensibilizzazione:
Cicli di incontri sui temi del disagio giovanile, dei comportamenti a rischio e delle psicopatologie. -
Laboratori informativo-esperienziali:
Moduli di attività per sviluppare abilità fondamentali per il benessere personale e comunitario, come:- Problem solving e decision making
- Abilità comunicative e relazionali
- Gestione dello stress e regolazione emotiva
-
Spazi di incontro e condivisione:
Iniziative che combinano crescita personale, inclusione e divertimento, tra cui:- Cineforum su temi di interesse per la comunità studentesca.
- Sessioni di mindfulness in gruppo.
- Serate di gioco per socializzare e divertirsi insieme.
-
Iniziative sportive:
Per promuovere il benessere fisico e riflettere sui valori dello sport, come rispetto, collaborazione e impegno. Alcuni esempi:- Maratona della salute mentale
- Fairplay: dallo sport alla vita
- Riflessioni dall’altopiano alla marina
Il progetto promuove il protagonismo della popolazione studentesca, che potrà:
- Partecipare attivamente alle attività.
- Aiutare a organizzare eventi sui temi che stanno loro a cuore (cineforum, incontri su tematiche specifiche e molto altro).
- Rendersi disponibile, in un ottica peer-to-peer, per condividere conoscenze, supportare e/o orientare contribuendo a consolidare i legami e creare ponti all'interno della comunità universitaria;
Il progetto ha l'obiettivo di costruire insieme una comunità universitaria più forte, sana e inclusiva.
Per maggiori dettagli su ciascuna attività e per conoscere il calendario degli eventi, puoi CONSULTARE LE SEZIONI SUCCESSIVE di questa pagina Moodle o SCRIVERE ALLA MAIL: probenecomune.units@gmail.com
-