Vai al contenuto principale
Pannello laterale
Home
Corsi
Tutti i corsi
Fisica
Ingegneria e Architettura
Matematica e Geoscienze
Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Scienze della Vita
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Scienze Politiche e Sociali
Studi Umanistici
Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
E-learning@Units
Centro Linguistico di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Amministrazione Centrale
Corsi supplementari
PhD - Formazione trasversale
La ricerca all'Università di Trieste
Guide a Moodle
Servizi Disabili e DSA
Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Supporto
Guida a Moodle per studenti
Guida a Moodle per docenti
Pagina del supporto tecnico
Informativa dati personali
Altro
Italiano (it)
English (en)
Italiano (it)
Ospite
Accedi
Home
Corsi
Minimizza
Espandi
Tutti i corsi
Fisica
Ingegneria e Architettura
Matematica e Geoscienze
Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Scienze della Vita
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Scienze Politiche e Sociali
Studi Umanistici
Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
E-learning@Units
Centro Linguistico di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Amministrazione Centrale
Corsi supplementari
PhD - Formazione trasversale
La ricerca all'Università di Trieste
Guide a Moodle
Servizi Disabili e DSA
Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Supporto
Minimizza
Espandi
Guida a Moodle per studenti
Guida a Moodle per docenti
Pagina del supporto tecnico
Informativa dati personali
Espandi tutto
Minimizza tutto
Apri indice del corso
Dipartimento di Studi Umanistici
Laurea triennale (DM270)
LE07 - LETTERE ANTICHE E MODERNE, ARTI, COMUNICAZIONE
A.A. 2022 - 2023
008LE - GRAMMATICA LATINA 2022
Sta visualizzando questo corso come
Guest
Schema della sezione
Seleziona sezione Introduzione
Minimizza
Espandi
Introduzione
Minimizza tutto
Espandi tutto
Seleziona attività Annunci
Annunci
Forum
Seleziona sezione Presentazione del corso
Minimizza
Espandi
Presentazione del corso
Seleziona attività Presentazione dei contenuti del corso
Presentazione dei contenuti del corso
File
PDF
Seleziona sezione Testi latini per la I parte del corso
Minimizza
Espandi
Testi latini per la I parte del corso
Seleziona attività Cicerone, De oratore, I 149-159
Cicerone, De oratore, I 149-159
File
PDF
Seleziona attività Orazio, Ars poetica, 38-72
Orazio, Ars poetica, 38-72
File
PDF
Seleziona attività Quintiliano, Institutio oratoria, I 4
Quintiliano, Institutio oratoria, I 4
File
PDF
Seleziona attività Macrobio, Saturnalia, V 1
Macrobio, Saturnalia, V 1
File
PDF
Seleziona sezione Testi latini per la II parte del corso
Minimizza
Espandi
Testi latini per la II parte del corso
Seleziona attività Lucrezio, De rerum natura, V 780-836
Lucrezio, De rerum natura, V 780-836
File
PDF
Seleziona attività Virgilio, Georgica, IV 149-227
Virgilio, Georgica, IV 149-227
File
PDF
Seleziona attività Appendix Vergiliana, Aetna, 219-281
Appendix Vergiliana, Aetna, 219-281
File
PDF
Seleziona attività Ovidio, Metamorphoses, I 1-112
Ovidio, Metamorphoses, I 1-112
File
PDF
Seleziona attività Lucano, Pharsalia, IX 734-838
Lucano, Pharsalia, IX 734-838
File
PDF
Seleziona attività Manilio, Astronomica, I 1-90
Manilio, Astronomica, I 1-90
File
PDF
Seleziona attività Claudiano, Carmina minora, 33-39
Claudiano, Carmina minora, 33-39
File
PDF
Seleziona sezione Testi latini aggiuntivi per gli studenti non frequentanti
Minimizza
Espandi
Testi latini aggiuntivi per gli studenti non frequentanti
Seleziona attività Avviso per studenti non frequentanti
Avviso per studenti non frequentanti
File
PDF
Seleziona attività Cicerone, Epistulae ad familiares, V 12
Cicerone, Epistulae ad familiares, V 12
File
PDF
Seleziona sezione Materiale didattico di supporto
Minimizza
Espandi
Materiale didattico di supporto
Seleziona attività Grammatica - definizione e campi di applicazione
Grammatica - definizione e campi di applicazione
File
PDF
Seleziona attività Storia della lingua latina (I): le origini
Storia della lingua latina (I): le origini
File
PDF
Seleziona attività Le lingue tecniche
Le lingue tecniche
File
PDF
Seleziona attività Storia della lingua latina (II): la fase arcaica
Storia della lingua latina (II): la fase arcaica
File
PDF
Seleziona attività Grammatica storica (I)
Grammatica storica (I)
File
PDF
Seleziona attività Gli autori: Quintiliano e la grammatica
Gli autori: Quintiliano e la grammatica
File
PDF
Seleziona attività Riflettere sull'impostazione di un discorso e sulla lingua: Cicerone, Orazio
Riflettere sull'impostazione di un discorso e sulla lingua: Cicerone, Orazio
File
PDF
Seleziona attività Storia della lingua latina (III): la fase classica
Storia della lingua latina (III): la fase classica
File
PDF
Seleziona attività Grammatica storica (II) - morfologia nominale (parte I)
Grammatica storica (II) - morfologia nominale (parte I)
File
PDF
Seleziona attività Storia della lingua latina (IV): la fase post-classica
Storia della lingua latina (IV): la fase post-classica
File
PDF
Seleziona attività Riflettere sullo stile: Macrobio
Riflettere sullo stile: Macrobio
File
PDF
Seleziona attività Grammatica storica (II) - morfologia nominale (parte II)
Grammatica storica (II) - morfologia nominale (parte II)
File
PDF
Seleziona attività Scienza e poesia (I) - la poesia didascalica (I) - Lucrezio
Scienza e poesia (I) - la poesia didascalica (I) - Lucrezio
File
PDF
Seleziona attività Scienza e poesia (II) - la poesia didascalica (II) - Aetna
Scienza e poesia (II) - la poesia didascalica (II) - Aetna
File
PDF
Seleziona attività Grammatica storica (IV) - il verbo
Grammatica storica (IV) - il verbo
File
PDF
Seleziona attività Scienza e poesia (III) - Manilio
Scienza e poesia (III) - Manilio
File
PDF
Seleziona attività Scienza e poesia (IV) - Claudiano
Scienza e poesia (IV) - Claudiano
File
PDF
Seleziona sezione Attività di laboratorio
Minimizza
Espandi
Attività di laboratorio
Seleziona attività Attività I (Virgilio)
Attività I (Virgilio)
File
PDF
Seleziona attività Attività II (Ovidio)
Attività II (Ovidio)
File
PDF
Seleziona attività Attività III (Lucano)
Attività III (Lucano)
File
PDF
Seleziona sezione Videoregistrazioni
Minimizza
Espandi
Videoregistrazioni
Seleziona attività Lezione 2 marzo 2023
Lezione 2 marzo 2023
URL
Seleziona attività Lezione 3 marzo 2023
Lezione 3 marzo 2023
URL
Seleziona attività Lezione 9 marzo 2023
Lezione 9 marzo 2023
URL
Seleziona attività Lezione 10 marzo 2023
Lezione 10 marzo 2023
URL
Seleziona attività Lezione 16 marzo 2023
Lezione 16 marzo 2023
URL
Seleziona attività Lezione 17 marzo 2023
Lezione 17 marzo 2023
URL
Seleziona attività Lezione 23 marzo 2023
Lezione 23 marzo 2023
URL
Seleziona attività Lezione 24 marzo 2023
Lezione 24 marzo 2023
URL
Seleziona attività Lezione 30 marzo 2023
Lezione 30 marzo 2023
URL
Seleziona attività Lezione 31 marzo 2023
Lezione 31 marzo 2023
URL
Seleziona attività Lezione 6 aprile 2023
Lezione 6 aprile 2023
URL
Seleziona attività Lezione 13 aprile 2023
Lezione 13 aprile 2023
URL
Seleziona attività Lezione 14 aprile 2023
Lezione 14 aprile 2023
URL
Seleziona attività Lezione 27 aprile 2023
Lezione 27 aprile 2023
URL
Seleziona attività Lezione 28 aprile 2023
Lezione 28 aprile 2023
URL
Seleziona attività Lezione 4 maggio 2023
Lezione 4 maggio 2023
URL
Seleziona attività Lezione 5 maggio 2023
Lezione 5 maggio 2023
URL
Seleziona attività Lezione 11 maggio 2023
Lezione 11 maggio 2023
URL
Seleziona attività Lezione 12 maggio 2023
Lezione 12 maggio 2023
URL
Seleziona attività Lezione 18 maggio 2023
Lezione 18 maggio 2023
URL
Seleziona attività Lezione 19 maggio 2023
Lezione 19 maggio 2023
URL
Seleziona sezione Letture facoltative di approfondimento
Minimizza
Espandi
Letture facoltative di approfondimento
Seleziona attività Nota introduttiva
Nota introduttiva
File
PDF
Seleziona attività Approfondimento etimologico
Approfondimento etimologico
File
PDF
Seleziona attività Iscrizioni (I)
Iscrizioni (I)
File
PDF
Seleziona attività Iscrizioni (II)
Iscrizioni (II)
File
PDF
Seleziona attività Lessico nautico
Lessico nautico
File
PDF
Seleziona attività I grammatici e l'accento
I grammatici e l'accento
File
PDF
Seleziona attività Il poeta didascalico
Il poeta didascalico
File
PDF
Seleziona attività Cenni di filologia classica
Cenni di filologia classica
File
PDF