Topic outline
Orario delle lezioni
Elementi di Informatica
Orario delle lezioni
(Laboratorio Informatico - via Tigor 22)LUN 11.00 - 13.00
MAR 11.00 - 13.00
MER 11.00 - 13.00
GIO 11.00 - 13.00
Programma del corso e progetti per l'esame
Libro di testo consigliato (per la parte su Visual Basic)
Visual Basic 2010 spiegato a mia nonna - Mario De Ghetto - Edizioni FAG Milano, 2011
Appunti per gli studenti
Primi passi con i form ed i controlli Visual Basic
Primi esercizi su conversioni di tipo e totali
Esercizi sulle strutture condizionali
E' tutto chiaro su variabili ed operatori in Visual Basic?
Esercizi su procedure e funzioni
- Si realizzi il programma che segue.
Esercizi sulle strutture di ciclo
- Si realizzino i programmi che seguono, consultando le risorse indicate.
La programmazione strutturata
Listbox e Combobox
Si esamini il programma contenuto nel file collegato al link che segue, individuando il comportamento del programma stesso nei seguenti casi:
- Click sui pulsanti
- Doppio click sul listbox
- Pressione del tasto Enter dopo aver scritto nella casella di testo associata al combobox
- Pressione del tasto Enter dopo aver scritto nella casella di testo sopra il listbox.
Successivamente, si realizzi il programma stesso.
Impiegare più form
Si realizzi il programma collegato al link che segue, dopo aver osservato con attenzione il suo comportamento.
NB: si ricordi che si può accedere ad un pulsante sia con il mouse sia con la tastiera, attraverso il tasto Tab.
Un esercizio sui vettori
I vettori ed i loro algoritmi
I vettori ed i loro algoritmi
Impariamo ad usare le strutture ed i file di testo
Ricorsione: il calcolo del fattoriale
Si costruisca un programma Visual Basic che consenta il calcolo del fattoriale di un numero intero non negativo sia con il metodo iterativo sia con quello ricorsivo, visualizzando il risultato in una casella di testo. Per il calcolo del fattoriale si impieghino specifiche function Visual Basic.
NB: Se si desidera calcolare il fattoriale di numeri 'grandi', si utilizzi la struttura BigInteger di Visual Basic. Poiché tale struttura appartiene allo spazio dei nomi System.Numerics, può essere necessario selezionare la voce Proprietà del progetto dal menù Progetto, scheda Riferimenti (References), ed aggiungere tale spazio dei nomi tra i riferimenti visibili al Visual Basic.
Ed ora, per i più volenterosi...