Attività sportive
Section outline
-
PER RICEVERE AGGIORNAMENTI SU QUESTA E ALTRE INIZIATIVE DEL PROGETTO, ISCRIVITI AL CORSO COMPLETO!
TI VA DI DARCI UNA MANO A RACCOGLIERE DATI? PUOI FARLO PARTECIPANDO ALLA NOSTRA RICERCA!
In 20-25 minuti ci aiuterai a individuare i fattori di rischio e di protezione che influiscono sul benessere psicofisico
della popolazione studentesca universitaria.-
Students mustMark as done
CI TENIAMO ALLA TUA SICUREZZA!
Alcune delle attività sportive che organizzeremo prevedono delle uscite all'aperto.
Prima di partecipare, è OBBLIGATORIO leggere l'informativa sul morso di zecca e trasmettere il modulo di presa visione, debitamente compilato, all'indirizzo protocollodsv@units.it, indicando nel testo della mail:
- le proprie generalità (nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, cittadinanza);
- il proprio ruolo (partecipante alle uscite previste nell'ambito del progetto PRO-BENE-COMUNE);
- la denominazione del Corso di Laurea/Dottorato e l'anno/ciclo;
- La professoressa Barbara Penolazzi come docente responsabile delle uscite organizzate nell'ambito del progetto PRO-BENE-COMUNE.
L'informativa e i moduli sono scaricabili al link: https://dsv.units.it/it/avvisi-dipartimento/58088
Una volta fatto questo, spunta questa attività come "COMPLETATA". Verranno effettuate verifiche con il dipartimento per assicurarci che tu abbia effettivamente inviato il modulo.
WE CARE ABOUT YOUR SAFETY!
Some of the sports activities we will organize involve outdoor excursions. Before participating, it is MANDATORY to read the information notice about tick bites and to send the acknowledgment form, duly completed, to the following email address: protocollodsv@units.it. In the body of the email, please include:
-
Your personal details (full name, place and date of birth, residence, citizenship);
-
Your role (participant in the excursions organized as part of the PRO-BENE-COMUNE project);
-
The name of your Degree/PhD Program and the year/cycle;
-
Professor Barbara Penolazzi as the faculty member responsible for the excursions organized within the PRO-BENE-COMUNE project.
The information notice and forms can be downloaded from the following link: https://dsv.units.it/it/avvisi-dipartimento/58088
Once you have completed this, mark this activity as "COMPLETED." Checks will be carried out with the department to ensure that you have actually submitted the form.
-
-
PER RICEVERE AGGIORNAMENTI SU QUESTA E ALTRE INIZIATIVE DEL PROGETTO, ISCRIVITI AL CORSO COMPLETO!
TI VA DI DARCI UNA MANO A RACCOGLIERE DATI? PUOI FARLO PARTECIPANDO ALLA NOSTRA RICERCA!
In 20-25 minuti ci aiuterai a individuare i fattori di rischio e di protezione che influiscono sul benessere psicofisico
della popolazione studentesca universitaria.Riflessioni dal Carso alla Marina si struttura come un ciclo di camminate tra le bellezze del Carso e il fascino della marina, che si terranno dal 10 Maggio al 6 Settembre.
L'attività è pensata non solo per promuovere il movimento e i benefici che ne derivano, ma anche per nutrire la mente riflettendo insieme su alcuni temi legati al benessere psicologico e acquisendo maggiore consapevolezza del fondamentale legame tra mente e corpo.Per partecipare è necessario:
- aver letto l'informativa sul morso di zecca e trasmesso il modulo di presa visione (dettagli: https://moodle2.units.it/course/section.php?id=153354#module-397880)
- aver compilato e inviato la liberatoria specifica (https://moodle2.units.it/pluginfile.php/766930/mod_resource/content/11/UNITS_Liberatoria%20ITA%20ENG%20%282%29.pdf)
- aver effettuato la prenotazione attraverso il Google Form a questo link: https://forms.gle/BgDJxLeo4DQQ2jwV6
Reflections from the Karst to the See is structured as a series of walks amidst the beauty of the Karst and the charm of the see, taking place from May 10th to September 6th.
The activity is designed not only to promote exercise and its benefits, but also to nourish the mind by reflecting together on topics related to psychological well-being and gaining greater awareness of the fundamental connection between mind and body.To participate, you must:
- have read the tick bite information and submitted the acknowledgement form (details: https://moodle2.units.it/course/section.php?id=153354#module-397880)
- have completed and submitted the specific waiver (https://moodle2.units.it/pluginfile.php/766930/mod_resource/content/11/UNITS_Liberatoria%20ITA%20ENG%20%282%29.pdf)
- have made a reservation using the Google Form at this link: https://forms.gle/BgDJxLeo4DQQ2jwV6
-
Students mustMark as done
CI TENIAMO ALLA SICUREZZA!
L'attività "Riflessioni dal Carso alla Marina" prevede delle passeggiate in mezzo alla natura.
Prima di partecipare è OBBLIGATORIO compilare la liberatoria che trovi in allegato, dovrai consegnarcela di persona quando ti presenterai per l'attività o inviarcela tramite mail all'indirizzo: probenecomune.units@gmail.com
La liberatoria va compilata UNA SOLA VOLTA.Spunta l'attività come "COMPLETATA" per segnalarci che hai scaricato e compilato la liberatoria. Riceverai presto via mail gli aggiornamenti rispetto alle date e i percorsi dell'attività "Riflessioni dal Carso alla Marina".
WE CARE ABOUT SAFETY!
The activity "Riflessioni dal Carso alla Marina" involves walks in natural settings. Before participating, it is MANDATORY to complete the waiver form attached. You will need to either hand it in when you arrive for the activity or send it by email to: probenecomune.units@gmail.com
The waiver only needs to be completed ONCE.Please mark the activity as "COMPLETED" to let us know that you have downloaded and filled out the waiver. You will soon receive updates by email regarding the dates and routes for the "Riflessioni dal Carso alla Marina" activity.
-
-
-
PER RICEVERE AGGIORNAMENTI SU QUESTA E ALTRE INIZIATIVE DEL PROGETTO, ISCRIVITI AL CORSO COMPLETO!
TI VA DI DARCI UNA MANO A RACCOGLIERE DATI? PUOI FARLO PARTECIPANDO ALLA NOSTRA RICERCA!
In 20-25 minuti ci aiuterai a individuare i fattori di rischio e di protezione che influiscono sul benessere psicofisico
della popolazione studentesca universitaria.La Ginnastica Posturale è un’attività fisica composta da una serie di esercizi leggeri, utili a ristabilire l’equilibrio del corpo e una postura corretta, intervenendo su zone del corpo soggette a vizi di postura. Si tratta di un’attività che prevede quindi un alto livello di attenzione al proprio corpo ed un attivo controllo del movimento, in tutti i suoi aspetti.
L’attività è adatta a tutti e ha la funzione di ristabilire l’equilibrio del corpo restituendo elasticità e tono muscolare. Praticata con costanza, insegna ad assumere e mantenere il giusto assetto del corpo, migliora la respirazione, riduce lo stress e aiuta ad evitare sovraccarichi in determinate zone.Il corso introduttivo di Ginnastica Posturale con metodo PILATES sarà completamente gratuito, aperto a studenti, studentesse e personale dell'Università di Trieste. Le lezioni saranno tenute da istruttrici da Monica Fardin e Silvia Malossi di STUDIO PILATES TRIESTE.
Per poter partecipare è necessario compilare la liberatoria in allegato e inviarla all'indirizzo probenecomune.units@gmail.com fino a due giorni prima della lezione a cui ci si è prenotati.
La frequenza a tutti gli incontri è possibile e assolutamente consigliata. Inoltre a chi frequenterà tutti gli incontri sarà rilasciato un attestato di partecipazione.Le lezioni si terranno presso la sede del CRUT in via Fabio Severo, 152, Edificio E2 bis.
Per prenotare clicca su PRENOTA LA TUA LEZIONE. Riceverai una mail qualche giorno prima con ulteriori indicazioni.
-
-
-
PER RICEVERE AGGIORNAMENTI SU QUESTA E ALTRE INIZIATIVE DEL PROGETTO, ISCRIVITI AL CORSO COMPLETO!
TI VA DI DARCI UNA MANO A RACCOGLIERE DATI? PUOI FARLO PARTECIPANDO ALLA NOSTRA RICERCA!
In 20-25 minuti ci aiuterai a individuare i fattori di rischio e di protezione che influiscono sul benessere psicofisico
della popolazione studentesca universitaria.Lo Stretching è una pratica dolce ed efficace, pensata per migliorare l’elasticità muscolare e favorire la salute delle articolazioni migliorandone la mobilità, permettendoci quindi di avere una maggiore libertà di movimento e un minore rischio di incorrere in infortuni.
Attraverso esercizi mirati di allungamento, si lavora sull'intera catena muscolare per contrastare rigidità, sciogliere le tensioni muscolari accumulate e migliorare la circolazione, favorendo anche un recupero più rapido dopo l’attività fisica.
Lo stretching è adatto a tutti, non richiede preparazione atletica ed è ideale anche come complemento ad altri sport o attività quotidiane.Il corso introduttivo sullo Stretching sarà completamente gratuito, aperto a studenti, studentesse e personale dell'Università di Trieste. Le lezioni saranno tenute dalla dott.ssa Raffaella Bellen direttrice dell'associazione METAMORFOSYS.
Per poter partecipare è necessario compilare la liberatoria in allegato e inviarla all'indirizzo probenecomune.units@gmail.com fino a due giorni prima della lezione a cui ci si è prenotati.
La frequenza a tutti gli incontri è possibile e assolutamente consigliata. Inoltre a chi frequenterà tutti gli incontri sarà rilasciato un attestato di partecipazione.Le lezioni si terranno presso la sede del CRUT in via Fabio Severo, 152, Edificio E2 bis.
Per partecipare clicca su PRENOTA LA TUA LEZIONE. Riceverai una mail qualche giorno prima con ulteriori indicazioni.
-
-
-
PER RICEVERE AGGIORNAMENTI SU QUESTA E ALTRE INIZIATIVE DEL PROGETTO, ISCRIVITI AL CORSO COMPLETO!
TI VA DI DARCI UNA MANO A RACCOGLIERE DATI? PUOI FARLO PARTECIPANDO ALLA NOSTRA RICERCA!
In 20-25 minuti ci aiuterai a individuare i fattori di rischio e di protezione che influiscono sul benessere psicofisico
della popolazione studentesca universitaria.Il corso introduttivo di Difesa Personale sarà completamente gratuito, aperto a studenti, studentesse e personale dell'Università di Trieste. Le lezioni saranno tenute dal maestro Andrea Bolaffio (V Dan Karate) dell'associazione Makoto Scuola Internazionale di Arti Marziali e dal maestro Michele Pipan (III Dan Karate), presidente del CUS Trieste.
Per poter partecipare è necessario compilare la liberatoria in allegato e inviarla all'indirizzo probenecomune.units@gmail.com fino a due giorni prima della lezione a cui ci si è prenotati.
La frequenza a tutti gli incontri è possibile e assolutamente consigliata. Inoltre a chi frequenterà tutti gli incontri sarà rilasciato un attestato di partecipazione.Le lezioni si terranno nella palestra della sede Ardis in via Gozzi, 5 (Casa dello Studente).
-
Opened: Thursday, 5 June 2025, 1:55 PMClosed: Monday, 28 July 2025, 10:00 AM
-
-
-
PER RICEVERE AGGIORNAMENTI SU QUESTA E ALTRE INIZIATIVE DEL PROGETTO, ISCRIVITI AL CORSO COMPLETO!
TI VA DI DARCI UNA MANO A RACCOGLIERE DATI? PUOI FARLO PARTECIPANDO ALLA NOSTRA RICERCA!
In 20-25 minuti ci aiuterai a individuare i fattori di rischio e di protezione che influiscono sul benessere psicofisico
della popolazione studentesca universitaria.Il corso introduttivo di Taijiquan sarà completamente gratuito, aperto a studenti, studentesse e personale dell'Università di Trieste. Le lezioni saranno tenute dal maestro Michele Pipan, presidente del CUS Trieste e istruttore della Makoto Scuola Internazionale di Arti Marziali.
Per poter partecipare è necessario compilare la liberatoria in allegato e inviarla all'indirizzo probenecomune.units@gmail.com fino a due giorni prima della lezione a cui ci si è prenotati.
La frequenza a tutti gli incontri è possibile e assolutamente consigliata. Inoltre a chi frequenterà tutti gli incontri sarà rilasciato un attestato di partecipazione.Le lezioni si terranno nella palestra della sede Ardis in via Gozzi, 5 (Casa dello Studente).
-
-