Mindfulness - Corso di introduzione alla meditazione mindfulness
Schema della sezione
-
PER RICEVERE AGGIORNAMENTI SU QUESTA E ALTRE INIZIATIVE DEL PROGETTO, ISCRIVITI AL CORSO COMPLETO!
TI VA DI DARCI UNA MANO A RACCOGLIERE DATI? PUOI FARLO PARTECIPANDO ALLA NOSTRA RICERCA!
In 20-25 minuti ci aiuterai a individuare i fattori di rischio e di protezione che influiscono sul benessere psicofisico
della popolazione studentesca universitaria.La Mindfulness (presenza mentale) è una tecnica per la riduzione dello stress che si basa sulla pratica della consapevolezza. Si tratta di un insieme di tecniche codificate che originano dalla pratica della meditazione vipassana, termine che può essere tradotto come visione profonda o conoscenza non discorsiva. Essa consiste nell’essere attenti al dispiegarsi dell’esperienza nel “qui e ora”, mantenendo un atteggiamento caratterizzato da ricettività, non reattività, gentilezza ed equanimità nei confronti dell’esperienza.
Tra i benefici della mindfulness, numerosi studi di neuroscienze cognitive hanno evidenziato un rafforzamento dei sistemi neuropsicologici legati all’attenzione, alla regolazione delle emozioni e alla consapevolezza di sé e degli stati corporei.
Il presente corso è gratuito e aperto all’intera comunità universitaria (studenti e studentesse, docenti, personale tecnico-amministrativo etc.) e si compone di 8 incontri totali, ciascuno della durata di 2 ore, che saranno tenuti tra settembre e ottobre.
Per partecipare clicca su “PRENOTA LA TUA LEZIONE - MODULO 1”. Pochi giorni prima dell’inizio riceverai una mail con altre indicazioni utili.
-
Aperto: mercoledì, 20 agosto 2025, 08:00
-