050SM - METODI MATEMATICI DELLA FISICA 2020
Schema della sezione
-
Testi di riferimento: G. Cicogna "Metodi matematici della Fisica", 2015 Springer ; G. Cicogna "Exercises and Problems in Mathematical Methods of Physics", 2018 Springer .
Modalità esame: Scritto + orale facoltativo per chi ha superato lo scritto .
-
-
* Presentazione del corso
* Ripasso su serie di potenze, raggio di convergenza, esempi
-
* Funzioni analitiche di variabile reale
* Esempi importanti: esponenziale, logaritmo, funzioni trigonometriche, potenza arbitraria di 1+x
* Esempi di calcolo di espansione in serie
* Ripasso su numeri complessi: definizione e operazioni
-
* Complesso coniugato e modulo di un numero complesso
* Rappresentazione polare
* Potenze e radici n-esime
* Serie e serie di potenze sui numeri complessi
* Esponenziale complesso
-
* Esponenziale e funzioni trigonometriche di variabile complessa;
* Proprietà dell'esponenziale;
* Logaritmo complesso e inverse di funzioni trigonometriche;
* Esercizi di riepilogo;
* Continuità per funzioni di variabile complessa;
* Punto all'infinito;
* Estensione per continuità;
* Esempi su continuità;
-
* Esempi su continuità;
* Nozioni di derivata per funzioni da R^2 a R^2: derivate parziali e differenziale;
* Derivata in senso complesso, funzioni derivabili in senso complesso;
* Esempi su derivabilità in senso complesso;
* Funzione olomorfa;
* Condizioni di Cauchy-Riemann;
* Esempi di funzioni olomorfe: potenze, polinomi, serie di potenze, serie bilatere;
* Parte reale e immaginaria di una funzione olomorfa: funzioni armoniche coniugate;
-
* Comparazione tra differenziabilità per funzione da R^2 a R^2 e olomorfia;
* Proprietà della derivata: linearità, regola di Leibniz;
* Integrale su cammino per funzione da R^2 a R^2, indipendenza dalla parametrizzazione, proprietà;
* Integrale su cammino per funzione di variabile complessa;
* Stima per il modulo dell'integrale;
* Esercizi di riepilogo su: continuità, olomorfia, integrale su cammino. In particolare abbiamo calcolato l'integrale sul cerchio unitario di una potenza intera di z.
-
* Teorema di Green e dimostrazione nel caso semplificato di dominio limitato da grafici;
* Esempio per domini più generali, caso non semplicemente connesso;
* Applicazione a integrali su cammini di funzioni olomorfe: Teorema di Cauchy;
-
* Teorema di Cauchy in dominio non semplicemente connesso;
* Esempi di deformazione del cammino usando il teorema di Cauchy;
* Formula integrale di Cauchy;
* Una funzione derivabile in senso complesso è derivabile infinite volte, formula integrale di Cauchy per la derivata n-esima;
* Esempi sulla formula integrale di Cauchy;
* Serie di Taylor: una funzione olomorfa ammette sviluppo in serie di potenze;
* Punti di non analiticità, serie di Taylor-Laurent;
-
* Commento su serie di Taylor-Laurent: serie diverse centrate nello stesso punto che convergono in diverse regioni del piano complesso;
* Esempi di serie di Taylor-Laurent;
* Soluzione Esercizi Settimana 2;
* Esercizi su uso di sviluppo in serie per calcolo di integrali;
-
* Estensione analitica;
* Esempio: funzione Gamma di Eulero;
* Singolarità isolate;
* Tipi di singolarità isolate: 0) Singolarità rimuovibili;
* Esempi di singolarità rimuovibile;
* Caratterizzazione delle singolarità rimuovibili: se la funzione è limitata nell'intorno, la singolarità è rimuovibile;
* 1) Polo: ordine di un polo;
* Esempi di polo;
-
* Esempi di polo;
* Caratterizzazione di un polo: la funzione ha limite infinito, se il polo è di ordine n il reciproco della funzione ha zero di ordine n;
* 2) Singolarità essenziale;
* Esempi di singolarità essenziale:
* Caratterizzazione di singolarità essenziale: la funzione non ammette limite, Teorema di Picard (senza dimostrazione);
* Esempi di singolarità non isolate: punti di accumulazione di poli, la funzione logaritmo;
* Teorema di Liouville;
* Applicazione del teorema di Liouville: Teorema fondamentale dell'algebra;
* Definizione di residuo;
* Formula per residuo in un polo di ordine n;
* Teorema dei residui;
-
* Funzioni olomorfe in un intorno di infinito: infinito come singolarità isolata;
* Serie di TL Laurent attorno a infinito, formula per i coefficienti tramite cambio di variabile z'=1/z;
* Residuo all'infinito;
* Teorema esterno dei residui;
* Soluzione esercizi per casa;
* Esercizio: calcolo del residuo ai poli della funzione Gamma;
* Esercizio su tipi di singolarità isolate e calcolo dei residui;
* Metodo per calcolare integrali su tutto l'asse reale tramite l'aggiunta di un arco nel semipiano superiore/inferiore del piano complesso;
-
* Esempio di calcolo di integrale sull'asse reale con aggiunta di arco nel semipiano superiore/inferiore ;
* Esempio di calcolo di integrale sull'asse reale x di funzione razionale di t = e^x dispari in t ;
* Punti di diramazione e tagli: esempio del logaritmo, ramo della funzione, punti di diramazione a z=0 e z=infinito connessi da taglio, discontinuità ;
* Definizione di punto di diramazione tramite continuazione analitica su una curva attorno al punto ;
* Esempio della radice n-esima, ramo della funzione, punti di diramazione a z=0 e z=infinito connessi da taglio, discontinuità ;
* Relazione tra logaritmo e radice n-esima ;
-
* Potenza generica di un numero complesso, definizione tramite logaritmo, punti di diramazione in z=0 e z=infinito connessi da taglio, discontinuità ;
* Identità per la potenza o il logaritmo di un prodotto di numeri nel campo complesso ;
* Esempio di funzione con punti di diramazione al finito: radice di z+1 per radice di z-1 ;
* Esempio di utilizzo per il calcolo di un integrale reale ;
-
* Lemma di Jordan ;
* Esempio di applicazione ;
* Correzione esercizio per casa ;
* Utilizzo della funzione logaritmo per calcolo di integrali reali tra 0 e +infinito ;
-
* Riepilogo su funzioni di variabile complessa ;
* Introduzione a trasformata di Fourier: equazione differenziale lineare con termine disomogeneo / forza esterna ;
* Funzioni su un intervallo: serie di Fourier, "base" di seni e coseni ;
* Convergenza per funzioni C^1 a tratti ;
* Analogia con spazi vettoriali finito dimensionali con prodotto scalare ;
* Esempi e check della convergenza su Mathematica ;
-
* Esempio di applicazione della serie di Fourier: l'equazione del calore;
* Riscrittura della serie di Fourier nella "base" data dagli esponenziali complessi ;
* Derivazione della trasformata di Fourier dalla serie nel limite in cui l'intervallo diventa l'intera retta reale;
* Cenni su integrale di Lebesgue ;
-
* Soluzione esercizi per casa ;
* Utilizzo del Lemma di Jordan per calcolo di integrali non assolutamente convergenti: esempio dell'integrale di sin x / x sulla retta reale ;
* Definizione di parte principale di un integrale ;
* Calcolo dell'integrale su un arco di apertura angolare arbitraria attorno a un polo, nel limite di raggio che tende a zero ;
-
* Cenni su misura e integrale di Lebesgue: insiemi numerabili hanno misura nulla, esempio della indicatrice dei razionali ;
* Teoremi su integrale di Lebesgue: Teorema della Convergenza Dominata, Teorema di Fubini-Tonelli (entrambi senza dimostrazione) ;
* Spazi di funzioni integrabili: L^1 e L^2, definizione della norma, completezza, le funzioni continue sono sottoinsieme denso ;
* Definizione della trasformata di Fourier per funzioni L^1 ;
-
* Proprietà della trasformata di Fourier su L^1 : linearità, traslazione e moltiplicazione per fase, la trasformata è una funzione continua e limitata ;
* Definizione di prodotto di convoluzione su L^1, la trasformata mappa il prodotto di convoluzione nel prodotto ordinario ;
* Norma su funzioni continue e limitate, la trasformata di Fourier è una funzione continua ;
* Derivate e moltiplicazioni per potenze della variabile ;
* Teorema di Riemann-Lebesgue (senza dimostrazione) ;
* Esempio di trasformata per funzione L^1 che ammette infinite derivate: la trasformata decade più velocemente di un qualsiasi polinomio ;
-
* Esempio: trasformata di Fourier della theta di Heviside, la trasformata ammette infinite derivate;
* Esempio di prodotto di convoluzione, e verifica che la trasformata del prodotto di convoluzione è il prodotto delle trasformate ;
* Esempio: la trasformata di Fourier della gaussiana è ancora una gaussiana ;
-
* Definire la trasformata di Fourier su L^2: motivazioni ;
* Dalla relazione F^2 = 2pi R alla formula per l'anti-trasformata: richiede funzioni a cui si possa applicare F^2;
* Prodotto scalare su L^2 e sue proprietà ;
* Funzioni in L^1 intersezione L^2: identità di Parseval.
-
* Approssimanti in L^1 intersezione L^2 di funzione in L^2 ;
* Trasformata in L^2 come limite della trasformata delle approssimanti ;
* Identità di Parseval per trasformata in L^2 ;
* Dimostrazione della formula per l'antitrasformata ;
* Interpretazione della trasformata di Fourier: "espansione" della funzione nella base di armoniche;
* Confronto con la serie di Fourier, identità di Parseval per la serie di Fourier ;
* Analogia con distribuzioni di probabilità, definizione del baricentro e della larghezza della funzione in spazio dei tempi e delle frequenze ;
* Principio di Indeterminazione ;
-
* Correzione esercizi per casa ;
* Esempi di trasformata di Fourier in L^2 , verifica delle proprietà ;
-
* Identità di Parseval per la serie come conseguenza dell'ortogonalità della "base" di funzioni ;
* Analogo per la trasformata richiede regolarizzazione: calcolo del prodotto scalare come trasformata di Fourier della funzione approssimante ;
* Rimozione della regolarizzazione richiede nozione di limite debole: concetto di distribuzione e limite nel senso di distribuzioni ;
* Definizione di delta di Dirac ;
-
* Rimozione del regolatore usando il limite nel senso delle distribuzioni: il prodotto scalare di due funzioni oscillanti dà la delta di Dirac ;
* Applicazione alla derivazione dell'identità di Parseval ;
* Cenni su spazio di Schwarz delle funzioni test ;
* Cenni su distribuzioni temperate e operazioni su distribuzioni: derivata nel senso delle distribuzioni ;
* Esempio: la derivata della theta di Heaviside è la delta di Dirac ;
-
* Operazioni sulle distribuzioni temperate: moltiplicazione per polinomi ;
* Esempio: la moltiplicazione per x della delta di Dirac dà la distribuzione nulla ;
* Operazioni sulle distribuzioni temperate: trasformata di Fourier ;
* Esempio: la trasformata di Fourier della delta di Dirac dà una costante, la trasformata di Fourier di una costante dà la delta di Dirac ;
* Correzione esercizi per casa ;
* Esercizi su limite in senso delle distribuzioni ;
* Esempio notevole: Distribuzione parte principale di 1/x ;
* Calcolo della trasformata di Fourier di P(1/x) e della theta di Heaviside applicando la trasformata inversa ;
-
* Risposta lineare di un sistema a perturbazioni dipendenti dal tempo: Linearità, Causalità, Invarianza sotto traslazioni temporali ;
* Soluzione come prodotto di convoluzione con la forza esterna, definizione di funzione di Green ;
* Trasformata di Fourier ;
* Equazione per la funzione di Green con forza esterna data dalla delta di Dirac ;
* Equazione per la trasformata della funzione di Green, conseguenza della causalità: la trasformata è il limite di una funzione olomorfa ;
* Esempio: oscillatore armonico forzato, corrispondenza tra soluzioni dell'omogenea e delta di Dirac nell'equazione per la trasformata della funzione di Green ;
-
* Esempio di funzione di Green non causale, che si può rendere causale aggiungendo soluzione dell'omogenea ;
* Esempio di funzione di Green e trasformata di Fourier in dimensione più alta: funzione di Green per il Laplaciano ;
* Ricapitolazione degli argomenti trattati sulla trasformata di Fourier ;
* Spazi vettoriali in dimensione infinita: usuale concetto di base con somme finite, esistenza e difficoltà nella costruzione ;
* Concetto di norma per poter definire somme infinite: spazi di Banach, esempio di L^p ;
-
* Soluzione esercizi per casa ;
* Esercizio su limite in senso distribuzionale di 1/(x+i epsilon) ;
* Esercizio su funzioni di Green ;
-
* Prodotto scalare e norma indotta;
* Spazio di Hilbert: spazio vettoriale con prodotto scalare, completo rispetto alla norma ;
* Esempi: L^2 e l^2 ;
* Sistema indipendente e sistema ortonormale, ortornormalizzazione di Gram-Schmidt ;
* Miglior approssimazione possibile di un vettore in un sistema ortonormale, disuguaglianza di Bessel ;
* Definizione di sistema ortonormale completo ;
-
* Esempio di sistema ortonormale completo e non completo in l^2 ;
* Esempio di sistema ortonormale completo e non completo in L^2([-T, T]): serie di Fourier, serie dei seni/coseni e parte dispari/pari di una funzione, i seni e i coseni sono un sistema ortonormale completo in L^2([0,T]) ;
* Caratterizzazione dei sistemi completi: identità di Parseval, un vettore ortogonale a tutto il sistema deve essere nullo ;
* Identità di Parseval generalizzata ;
* Esercizio su come dimostrare che un sistema ortonormale è completo ;
* Sistemi completi non ortonormali, definizione e esempi ;
-
* Definizione di spazio di Hilbert separabile, isomorfismo con l^2 ;
* Soluzione esercizi per casa ;
* Esercizi su sistemi completi ;
-
* Definizione di operatore ;
* Dominio di un operatore ;
* Definizione di norma di un operatore ;
* Definizione di operatori limitati e operatori continui ;
* Equivalenza tra nozione di operatore continuo e operatore limitato ;
-
* Correzione esercizi ;
-
* Esempi di calcolo di norma di operatori ;
* Caso particolare di operatori continui: funzionali lineari e continui a valori in C ;
* Lemma di Riesz ;
* Definizione di aggiunto per un operatore continuo e limitato ;
-
* Definizione di aggiunto per un operatore definito su un dominio denso, relazione tra dominio dell'operatore e dominio dell'aggiunto ;
* Definizione di operatore simmetrico e operatore autoaggiunto ;
* Esempi di calcolo di aggiunto per operatori continui: operatore di traslazione su l^2, operatore di moltiplicazione per x su L^2([-L,L]);
* Esempi di calcolo di aggiunto per operatori non continui: operatore di moltiplicazione su L^2(R), derivata su L^2([-L,L]);
* Operatori che preservano il prodotto scalare, operatori unitari, la trasformata di Fourier come operatore unitario ;
-
* Esempio di calcolo di aggiunto per operatori non continui: la derivata su L^2(R) ; uso della trasformata di Fourier per mappare all'operatore moltiplicazione per x ;
* Autovalori e autovettori ;
* Proprietà di autovalori e autovettori per operatori simmetrici ;
* Esempi di operatori in dimensione infinita con nessun autovettore, o con infiniti autovettori ;
* Esercizio su operatori definiti tramite azione su un sistema ortonormale completo ;
-
* Esercitazione su Spazi di Hilbert.
-
* Cenni su: Operatori compatti, teorema di Hilbert-Schmidt, applicazione al problema di Sturm-Liouville;
* Definizione di spettro di un operatore;
* Esempi: calcolo dello spettro per l'operatore di moltiplicazione per x e l'operatore derivata su L^2(R).