Il modulo attività database consente ai partecipanti di creare, gestire e ricercare insiemi di record. Il formato e la struttura dei record è impostato liberamente dal docente e può includere caselle di spunta, pulsanti radio, menu a discesa, immagini, file, URL, numeri, testi, eccetera.
L'impaginazione delle informazioni per le viste singola, ad elenco e modifica, possono essere impostate attraverso modelli. Le attività Database possono essere condivise tra corsi diversi tramite le preimpostazioni ed è anche possibile esportare ed importare record.
Nel caso in cui il filtro "Collegamento automatico ai campi del database" sia attivo, verrà creato un link tutte le volte che il contenuto di un campo comparirà nei testi del corso.
Un docente può consentire i commenti e la valutazione dei record, anche da parte degli stessi studenti (valutazione tra pari). Le valutazioni possono essere aggregate e la valutazione finale sarà memorizzata nel registro del valutatore.
E' possibile usare l'attività Database per:
- una collezione collaborativa di link web, libri, recensioni, articoli, eccetera
- visualizzare lavori degli studenti (fotografie, poster, siti web, eccetera) per la valutazione tra pari